- nullo
- nùl·loagg., agg.indef., pron.indef. CO1a. agg., che è privo di valore, di importanza, di interesse: opera dal valore artistico nullo; privo di forza, di efficacia: atto dalle conseguenze nulle; totalmente mancante, inesistente: l'interesse del pubblico è stato nulloSinonimi: inconsistente, ininfluente, irrilevante, trascurabile.1b. agg., che non ha validità, illegittimo: esame, voto nulloContrari: valido.2a. agg. CO TS sport di incontro sportivo e sim., che si conclude in parità: partita nulla2b. agg. TS sport che è eseguito in posizione irregolare: salto, tiro nullo3. agg. TS mat. che è pari a zero4. agg. TS dir. di atto, negozio o documento, che è privo dei requisiti essenziali e non può essere considerato effettivoContrari: efficace, valido.5. agg.indef. LE nessuno: nullo | vivente aspetto gli molcea la cura (Foscolo), Amor, ch'a nullo amato amar perdona (Dante)6. pron.indef. OB LE nessuna persona: guatato da chiunque il vedeva, ma riconosciuto da nullo (Boccaccio)\DATA: 1337.ETIMO: dal lat. nūllu(m) "nessuno", comp. di ne "non" e ullus "alcuno".
Dizionario Italiano.